Consulta di Pastorale Giovanile
La Consulta è un luogo di discernimento in cui alla luce dello Spirito Santo nell’ascolto del territorio e secondo le indicazioni di Vescovi,
si ricercano sempre nuovi percorsi pastorali.
Fanno parte della Consulta:
il responsabile diocesano, nominato dal Vescovo; un eventuale Viceresponsabile
alcuni stretti collaboratori del responsabile diocesano (l'equipe del Servizio);
rappresentanti del territorio della Diocesi (foranie, vicariati, zone pastorali);
rappresentanti delle aggregazioni laicali giovanili presenti in diocesi;
esperti del mondo giovanile (insegnanti, allenatori, imprenditori, …)
Fra gli scopi della Consulta c'è anche la crescita nella comunione ecclesiale, la
valorizzazione dei vari carismi, l'individuazione di problematiche giovanili attuali
e ambiti pastorali più scoperti.
Nella Consulta vengono discussi, approfonditi, studiati e diffusi gli orientamenti
pastorali che il Vescovo propone a tutta la Diocesi.
La Consulta è coordinata dal responsabile per la Pastorale Giovanile diocesano.
Il Responsabile diocesano partecipa, eventualmente con alcuni suoi collaboratori,
alla Consulta regionale di pastorale giovanile.
Convocazione A/P 2018-2019
La I Convocazione della Consulta dell'anno pastorale in corso si terrà
Domenica 27 Gennaio p.v. e avrà come tema la riflessione sul Documento Finale del Sinodo ed è aperta a tutti coloro che hanno a cuore la cura pastorale dei Giovani della nostra Diocesi.
Leggi la lettera di convocazione
Convocazione Consulta A/P 2017-2018
La I Convocazione della Consulta dell'anno pastorale 2017-2018 si terrà
Domenica 28 Gennaio p.v. e avrà come tema il confronto sul Quaderno pensato dal Servizio Nazionale "Considerate questo tempo".
Leggi la
lettera di convocazione
Leggi la
Relazione finale della Consulta.